Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Lo scorso 5 Agosto, Instagram ha rilasciato in più di 50 paesi tra cui anche l’Italia una nuova funzione: Reels.
Gli Instagram Reels sono video multi-clip brevissimi, parliamo di 15 secondi, che ricordano molto, anche troppo, i contenuti di un’altra app in voga in questo momento: TikTok.
Prima le storie che dopo 24 ore spariscono nel nulla, chiaramente riprese da Snapchat, e ora questa nuova funzione.
Con Reels, il social di proprietà di Facebook dà agli utenti la possibilità di creare e condividere mini video creativi registrando e post producendo contenuti con audio ed effetti vari.
Sarà sufficiente aprire la fotocamera di Instagram e selezionare, nella parte inferiore, l’icona con un ciak giallo-rosa. Sulla parte sinistra dello schermo, troverai una serie di strumenti di editing per creare il tuo Reel, che ti permetteranno di inserire una canzone dalla libreria musicale di Instagram oppure aggiungere un audio originale (che gli altri utenti potranno poi utilizzare a loro volta, nel caso il tuo account sia pubblico), di selezionare effetti di realtà aumentata, di impostare un timer con conto alla rovescia per automatizzare l’inizio della registrazione, di allineare i soggetti nei diversi video (un tool utile per registrare video in serie con grande fluidità) e di regolare la velocità di riproduzione del video per accelerarlo o rallentarlo.
I Reel si possono registrare in serie, con clip realizzate una per una oppure in una volta sola, o sfruttando i video della galleria del tuo dispositivo.
I contenuti realizzati potranno essere condivisi con i propri follower e, in caso di profilo pubblico, con tutta la vastissima community di Instagram.
Dopo più di un’anno di lavoro per la realizzazione della nuova funzionalità, Instagram lancia un guanto di sfida a TikTok.
Ancora da scoprire se Reels riuscirà a spodestare l’app cinese e imporsi.
Chissà se anche a TikTok toccherà lo stesso triste destino di Snapchat..
Vedremo nei prossimi mesi come andrà a finire.