Lavazza lancia “l’Italia che vorrei”

Lavazza torna a celebrare il Bel Paese con il nuovo progetto “L’Italia che vorrei” e uno sguardo al futuro dei giovani.

L’iniziativa, oggetto di una nuova campagna di comunicazione realizzata da VMLY&R e Blue Joint Film​, con la pianificazione di Wavemaker, è dedicata a Lavazza Qualità Rossa e ha come protagonisti tre artisti amati dai ragazzi, che incarnano desideri e passioni di tutti gli italiani, per mostrare i valori di un Paese in continua evoluzione. Marracash, Levante ed Elodie sono stati chiamati a immaginare, appunto, “L’Italia che vorrei”, un racconto condiviso di un’Italia equa, giusta e libera in cui far vivere le generazioni future.

I tre artisti raccontano in un video manifesto, con interviste esclusive e in un piano di comunicazione molto articolato, i valori fondanti dell’iniziativa, equità, giustizia e libertà appunto, che trovano inoltre concretezza nel supporto al progetto “CivicoZero” di Save the Children.

Il progetto prevede un’edizione limitata del pack di Qualità Rossa, un concorso e un’operazione di comunicazione partita il 26 gennaio. L’operazione è partita con un evento dedicato alla stampa, l’online di una piattaforma interattiva ricca di contenuti, www.lavazza.it/litaliachevorrei, e un concorso on pack che permette di vincere 2 biglietti per uno dei tre concerti esclusivi dei talent, concerti che a luglio 2023 concluderanno l’attività.

lavazza, l'italia che vorrei
Copyright: engage.it

La campagna per “L’Italia che vorrei” è al centro di una pianificazione lunga quasi 8 mesi che interesserà attività social continuative curate da VMLY&R e We Are Social, un on air televisivo nella settimana di Sanremoprogetti speciali per Fantasanremo ideati e prodotti da Stardust (quest’anno l’azienda sarà partner di Fantasanremo con la lega Lavazza Qualità Rossa per coinvolgere gli utenti nella sfida del Festival), una visibilità pr a cura di BCW e diverse altre attività.

Secondo il Marketing Communication and Brand Home director di Lavazza, Carlo Colpo, riporta l’Ansa, il progetto vuole essere “la narrazione contemporanea di un Paese che sta crescendo, evolve e si apre a piccoli gesti che portano con sé importanti valori sociali. I tre ‘portavoce’ scelti sono un punto di riferimento per le nuove generazioni e non solo. Con il loro linguaggio e la loro capacità di veicolare, attraverso la musica, messaggi di grande impatto, danno voce a tutti gli italiani che condividono con noi i valori di libertà, equità e giustizia”.

Fonte: engage.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Torna su